Dove siamo - Nuovo Progetto 1

al mare di Silvi Marina
Vai ai contenuti
Dove siamo
Al centro dell'Italia, sulla costa Adriatica troviamo SILVI MARINA -
"Perla della costa abruzzese" per il suo mare pulito, la sua spiaggia dorata e il verde della collina.
Dancings, Ristoranti tipici, locali notturni, boutiques, attrezzature sportive, manifestazioni culturali, folkloristiche, ricreative.
una vacanza ideale per visitare L’Abruzzo con brevi percorsi dal mare ai monti e ai centri storici importanti.

Alcune distanze: dal passo del Brennero 720 km, dal passo di Tarvisio 710 km, da Milano 560 km,
da Roma 215 km, da Bari 320 km.


Come arrivare:
Arrivare a Silvi è semplice. In autostrada, in aereo o in treno, il viaggio è sempre agevole e piacevole. Ampia e capillare è anche la rete stradale e ferroviaria interna, che consente trasferimenti da una località all'altra in tempi brevi. Il modo migliore per arrivare da noi è in auto. Usando l'autostrada.

Raggiungere Pescara in auto
- Dall'autostrada Adriatica A14 (da nord: in direzione di Ancona; da sud: in direzione Pescara), uscire a Pescara Nord.
- Da Roma prendere l'autostrada A 25 Roma - Pescara, uscire a Chieti/Pescara e immettersi sulla A14 per uscire poi a Pescara Nord.
Arrivare in treno
- Sceglier la stazione di arrivo PESCARA per poi proseguire in Autobus fino a Silvi.
Arrivare in aereo è possibile.
- L'aeroporto di arrivo è PESCARA per poi proseguire in Autobus fino a Silvi con cambio alla stazione di Pescara.
Qui potete vedere in sequenza alcune foto dei posti vicini da visitare
ESCURSIONI
Da Silvi Marina si possono fare tante escursioni nei paesi vicini dell'entroterra e sulla catena montuosa del gran sasso d'Italia. Questa è una escursione in auto che io propongo come escursione base.
al mattino:
Ore 8.30 fare un bagno al mare.
Ore 9.15-10.00 prepararsi per partire in auto dopo una brevissima colazione.
Ore 10.15 partenza per Fonte vetica in montagna alt. 1500 m. s.l.m. dopo una sosta a bisenti per un caffe, un cappuccino una birra o un bicchiere di buon vino, arrivo previsto ore 12.30 circa.
Qui una sosta di 2 ore con possibilità di una passeggiata, se si è con bambini dare loro la possibilità di fare un giro con un piccolo cavallo, fare un assaggio di prodotti della montagna come formaggio pecorino, salami, salsicce.
Ore 14.30 partenza per il ritorno con sosta prevista a Rigopiano per assaggiare i migliori arrosticini d'Abruzzo.
Ore 17.00 continuando per il ritorno a Silvi breve sosta a Bisenti per l'acquisto di prodotti tipici, Vino Olio d'oliva formaggio pecorino, dolci Bisentini.
Ore 18.30 ci si riavvia a casa, ritorno a Silvi dopo una doccia rilassante si può uscire a mangiare una buona pizza o un piatto di pesce, qualche bicchiere e la giornata è finita.
Un'altra breve escursione che vi consiglio è di andare con bus navetta, solo 5 km, a Silvi Alta, da dove potete vedere un panorama stupendo e fermarvi per un caffè, un pranzo o una cena nei tanti caratteristici locali del borgo.
Qui potete vedere in sequenza alcune foto di alcuni piatti tradizionali
Marcello De Antoniis
64033 Bisenti (TE)
dolcevacanza@gmail.com

Torna ai contenuti